
Orecchiette “Express” al pomodoro
Gennaio 24, 2022
Orecchiette alle cime di rapa, stracciatella, guanciale e crumble di taralli di grano arso
Aprile 5, 2022Le orecchiette al forno sono un primo piatto tipico della cucina pugliese, non esiste il “Pranzo della Domenica” che non venga celebrato con un bel piatto di orecchiette al sugo o al ragù! Le orecchiette possono essere preparate al momento oppure ripassate in forno con del formaggio semi-stagionato che le rende ancora più appetitose. La ricetta è facile e veloce e garantirà in poco tempo di fare un salto in Puglia!
Segui le istruzioni di U’ PACK:
Ingredienti (per 4 porzioni)
Tempo totale di preparazione: 35-40 min circa
- 400 gr orecchiette
- 600 ml passata di pomodoro
- 1 spicchio aglio
- olio d’oliva
- basilico
- sale
- formaggio grattugiato
- 200 gr formaggio semi-stagionato
- pangrattato
Preparazione
Per le Orecchiette al forno per prima cosa preparate il sugo di pomodoro: in una pentola andrete a scaldare leggermente l’olio extravergine di oliva con lo spicchio d’aglio che farete soffriggere moderatamente. Versate il sugo di pomodoro, salate e cuocete lentamente per 10-15 minuti.
Intantomettete sul fuoco in una pentola abbondante acqua, appena inizierà a bollire aggiungete q.b. di sale e buttate le orecchiette, mescolate di tanto in tanto e cuocete la pasta secondo i tempi di cottura.
Una volta scolate le orecchiette (al dente!) unitele al sugo, ricordandovi di tenere un po’ di sugo da parte per condire la pirofila, conditele con del formaggio grattugiato e delle foglie di basilico.
Ricoprite il fondo della pirofila con il sugo messo da parte. Versate metà delle orecchiette condite nella pirofila e aggiungete il formaggio semi-stagionato a pezzi.
Completate il tutto con le restanti orecchiette, condite la superficie con qualche cucchiaio di sugo e poi ultimate con formaggio grattugiato e un po’ di pangrattato. Aggiungete un filo d’olio in superficie ed infornate.
Cuocete in forno statico a 200° (ripiano medio del forno) per 20 minuti circa, fino a quando non si sarà formata una leggera crosticina in superficie.
Una volta sfornate le vostre orecchiette al forno lasciate intiepidire prima di portarle in tavola. Vieni a mangiare in Puglia!
Stay Hungry, Ste’ U’ PACK!!!